Intensamente coccolati Onlus
  • Home
  • La casa
  • 5x1000
  • Iniziative
  • Shop Solidale
  • Esperti
  • Area Soci
  • Andrà tutto bene!
  • Teatro
  • Letture

Intensamente Coccolati Onlus

Bimbi prematuri, al San Raffaele di Milano sono “Intensamente coccolati”

17/11/2016

Commenti

 
Foto
link all'articolo originale QUI

MILANO – Alla loro associazione hanno dato un nome che fa tenerezza: “Intensamente coccolati“. Ma non si tratta di una sdolcinatura. E’ quello di cui hanno bisogno i bambini nati prematuri e, perchè no?, anche i loro genitori. E’ stata fondata nel 2009, all’interno del reparto di terapia intensiva dell’Ospedale San Raffaele, da un gruppo di mamme e papà con figli nati prima delle 37 settimane di gestazione. Ieri, 17 novembre, si è celebrata la Giornata mondiale dei bambini prematuri. In Italia ogni anno sono il 6,8% dei nati vivi (in Lombardia il 6,7%). “E’ un evento al quale di solito si giunge impreparati e si ha un gran bisogno di aiuto”, spiega Barbara Francini, mamma di tre bambini nati prematuramente e infermiera dell’unità di rianimazione che si occupa proprio di questi casi. “Quando ho vissuto da madre questa esperienza mi sono resa conto che le mie competenze non bastavano più. Avevo bisogno anche di altro, di sentirmi vicino altre persone che avevano vissuto quel che stavo affrontando io”. In questi anni l’associazione ha ottenuto grandi risultati.E’ stato aperto un info point gestito da genitori dell’associazione, è possibile noleggiare gratuitamente il tiralatte, ci sono buoni pasto per i genitori alla mensa dell’ospedale. Spesso questi bambini restano mesi in ospedale e i genitori passano la maggior parte del tempo al loro fianco, sostenendo spese non indifferenti. “Abbiamo anche ottenuto che i bambini possano usufruire di un fisioterapista– aggiunge Barbara Francini-. Ce ne sono pochissimi specializzati per i prematuri, ma è scientificamente dimostrato che le sedute di fisioterapia fin dai primi giorni di vita li aiuta nella crescita”. Le attivitàdell’associazione sono state presentate a Palazzo Pirelli, sede del Consiglio regionale. Non in tutti gli ospedali lombardi, infatti, c’è questa attenzione e preparazione per i parti prematuri. La buona prassi dell’Ospedale San Raffaele e dell’associazione, può essere replicata anche in altre strutture. E la Regione può svolgere un ruolo di stimolo.
“Intensamente coccolati” segue le famiglie e i loro bambini anche dopo le dimissioni dall’ospedale. “Organizziamo feste, percorsi di psicomotricità per i nostri figli- afferma Barbara Francini-. Ci si scambia informazioni e dubbi, ci si sostiene. E abbiamo anche iniziato a sostenere corsi di formazione per medici e infermieri. Vogliamo anche noi dare il nostro contributo alla
ricerca scientifica”.

Commenti

    Categorie

    Tutto
    Articoli
    Associazione
    Parola Agli Esperti
    Progetti

    YouTube

    Video Informativi

    Archivi

    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Novembre 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016


Social Media
Siti Amici
Statuto
Privacy & Cookies Policy
2019 Intensamente Coccolati Onlus
​intensamentecoccolati@legalmail.it

​CODICE FISCALE 91117480151
  • Home
  • La casa
  • 5x1000
  • Iniziative
  • Shop Solidale
  • Esperti
  • Area Soci
  • Andrà tutto bene!
  • Teatro
  • Letture